territorio

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
novembre 2022 | TERRITORIO

Olio extravergine di Brisighella DOP

L'oro della Vena del Gesso che diventa smeraldo sulle tavole romagnole

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
settembre 2022 | TERRITORIO

Appuntamenti d’autunno in Romagna

L’autunno, in Romagna, svela la ricchezza di una terra tra mare e monti, pianure e colline. Una straordinaria esplosione di colori, sapori e profumi che solo le “terre di confine” sanno esprimere in centinaia di piatti, tradizioni e festività legate ai grandi raccolti di fine estate, su tutti, quello della vendemmia

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
agosto 2022 | TERRITORIO

Le bandiere arancioni in provincia di Ravenna: Brisighella

Sono 12 le località premiate dalla Bandiera Arancione del Touring Club italiano in Emilia-Romagna, 8 delle quali appartengono alle provincie romagnole: 6 in provincia di Forlì-Cesena, 4 nel Riminese e 1 nel Ravennate.

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
agosto 2022 | TERRITORIO

Le bandiere arancioni di Romagna: la provincia di Forlì-Cesena

In Emilia-Romagna le bandiere arancioni sono 21, di cui 11 nelle tre provincie romagnole della Regione: Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena. In questo post scopriamo quali sono i borghi bandiera arancione della provincia di Forlì-Cesena, la loro storia e i principali punti di interesse.

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
luglio 2022 | TERRITORIO

Appuntamenti di Romagna, i migliori eventi di luglio

Giunti nel cuore dell’estate, la Romagna continua ad essere un polo fortemente attrattivo per la cultura e gli appuntamenti musicali.

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
giugno 2022 | TERRITORIO

Appuntamenti di Romagna, i migliori eventi di giugno

Quest’estate la Romagna torna a essere uno dei grandi palcoscenici d’Italia. Concerti, musica, arte e folklore creano un esplosivo mix di imperdibili appuntamenti all’insegna di quel vivere con gusto che i Romagnoli da sempre ci insegnano.

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
febbraio 2022 | TERRITORIO

Le bandiere arancioni di Romagna: la provincia di Rimini

La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano. Viene assegnato ai borghi più belli d’Italia, quelli nei quali particolari condizioni storico-paesaggistiche si incontrano per offrire ai visitatori esperienze indimenticabili.

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
gennaio 2022 | TERRITORIO

Stories di Romagna 2021 - Federica Piersimoni

La Romagna è una casa che non si sapeva di avere, una terra che non è soltanto un balcone sull’Adriatico. Queste sono le Stories di Romagna. Questa è la Romagna di Federica Piersimoni (@federchicca)

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
gennaio 2022 | TERRITORIO

Dante, Ravenna e i ravennati: un legame divino!

In occasione del 700esimo anniversario dalla scomparsa di Dante abbiamo voluto creare un percorso letterario per indagare il profondo legame che unì, per un tempo breve ma significativo, il più grande poeta italiano alla terra e alla gente romagnola.

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
novembre 2021 | TERRITORIO

Stories di Romagna 2021 - Stefano Quaglierini

La Romagna è una casa che non si sapeva di avere, una terra che non è soltanto un balcone sull’Adriatico. Queste sono le Stories di Romagna. Questa è la Romagna di Stefano Quaglierini (@italian_wines)

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
novembre 2021 | TERRITORIO

Stories di Romagna 2021 - Valeria Mundo

La Romagna è una casa che non si sapeva di avere, una terra che non è soltanto un balcone sull’Adriatico. Queste sono le Stories di Romagna. Questa è la Romagna di Valeria Mundo (@sogni_in_valigia)

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
settembre 2021 | TERRITORIO

Rocche di Romagna: storia e tramonti a misura di calice

Storia e storie si intrecciano nelle solide fondamenta delle costruzioni più iconiche della Romagna: le sue rocche. Un viaggio alla scoperta di tre fortezze accompagnati da un calice di vino

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
agosto 2021 | TERRITORIO

Quattro luoghi in Romagna per capire i Malatesta

Nonostante oggigiorno il loro nome porti subito alla mente beni dall’inestimabile valore artistico, i Malatesta, prima che mecenati, furono dei guerrieri

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
agosto 2021 | TERRITORIO

E infine uscimmo a riveder il vino in Dante

“Buon vin fa gruma e tristo vin fa muffa” è un detto popolare d’antica origine, non sconosciuto a Dante, anzi. Ma la conoscenza del Sommo in materia vitivinicola quanto è approfondita?

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
luglio 2021 | TERRITORIO

Sui passi ravennati di Dante

Ripercorriamo i passi di Dante tra le vie di Ravenna, spinti dallo stesso Amor che move il sole e l’altre stelle con cui si conclude la Commedia

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
giugno 2021 | TERRITORIO

Tramonti di Romagna: tre luoghi dove salutare il sole con un calice di vino in mano

Il crepuscolo in Romagna è una sinfonia per gli occhi e per l’anima

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
maggio 2021 | TERRITORIO

Il Consorzio Vini di Romagna anche quest’anno al fianco della 100Km del Passatore

La cento più bella del mondo riparte dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari nel segno della speranza

Olio extravergine di Brisighella DOP | Consorzio Vini di Romagna
aprile 2021 | TERRITORIO

Al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna il Nobel del verde

Fra le migliori aree protette del mondo anche il parco che abbraccia l’Appennino tosco-romagnolo