Terre Cevico Viticoltori dal 1963 , uno dei gruppi vitivinicoli più importanti d’Italia, rappresenta il cuore strategico della filiera vinicola romagnola da oltre 60 anni. Grazie alla sua struttura cooperativa, il sistema Cevico garantisce qualità e controllo di una filiera dove i viticoltori soci conferiscono le uve alle cantine del gruppo dando inizio alla produzione di vini autentici e territoriali. Nell’immagine i soci viticoltori di Terre Cevico, protagonisti della campagna di comunicazione “10 storie di Trebbiano di Romagna”, un racconto che pone il viticoltore e la produzione spumantistica con il Trebbiano romagnolo, come protagonisti della nuova storia del gruppo. Il nuovo assetto di Terre Cevico coniuga oggi l’identità del grande sistema impresa con la scelta strategica di avere internamente l’intera filiera del vino, dalla vigna alla bottiglia, riportando al centro il ruolo del socio viticoltore.
Un cambiamento storico che verte sui cardini dei principi cooperativi e sul tema di una sostenibilità autentica, obiettivo doveroso e grande opportunità.